mercoledì 10 luglio 2013

Beachcombing con i più piccoli =)

 Al mare questa Estate volete stupire i vostri figli, fratelli,cugini, bimbi che seguite e tenete?  Portateli a fare beachcombing! Letteralmente significa "pettinare la  spiaggia", ovvero andare a caccia di conchiglie, animaletti e ogni specie di oggetto che il mare riversa a riva  ed è un’attività da fare tutti insieme al mare, che vi svelerà molti segreti e vi farà divertire. Passeggiare lungo il bagnasciuga in cerca di reperti è un’attività molto interessante e divertente da condividere con i bambini, che possono imparare molte cose anche da piccoli oggetti, come un pezzetto di legno. Il beachcombing dà ai bambini un’idea molto realistica di come funziona e lavora il mare, insegna il rispetto della natura e… sviluppa la fantasia. Gli oggetti trovati potranno essere utilizzati dai bambini per creare un personalissimo diario delle vacanze, da portare a casa come ricordo di questa esperienza.
 Ecco come si fa:
Pirati e tesori: Provate, ad esempio, ad immaginare la storia di quel pezzo di legno: potrebbe essere il residuo di una vecchia nave carica d’oro, o potrebbe provenire dal forziere pieno di dobloni d’oro affondato con il vascello a causa di un tempesta.
Storie di plastica:La spiaggia regala molte altre cose: frammenti di reti da pescatore, pezzi di plastica. Tutto quello che arriva su una spiaggia, infatti, proviene da qualche altra parte e ha una sua storia.Se pensiamo, ad esempio, a un pezzo di plastica, troviamo un legame non solo con chi lo ha gettato in mare ma anche con chi lo ha fabbricato, magari a migliaia di km di distanza. Raccontate ai bambini fantastiche storie sul viaggio compiuto dalla bottiglia di plastica, sulle avventure e le cose che può aver visto in centinaia di km di navigazione e approfittatene per spiegare come rispettare l'ambiente e i nostri mari.
  

Nessun commento:

Posta un commento